Messaggi recenti: Studio Cerato & Associati

Rimborso dell’Iva pagata in altri Stati Ue

Le imprese che sostengono costi in Paesi aderenti all’Unione Europea possono recuperare l’Iva pagata a fornitori comunitari su acquisti di prodotti e servizi ivi conclusi, con la presentazione di apposite istanze di rimborso, secondo il disposto della Direttiva 2008/9/UE. Entro il termine del prossimo 30 settembre 2023 sarà quindi possibile presentare in via telematica all’Agenzia…
Leggi Tutto

Cessione di beni ammortizzabili esclusi dal pro-rata Iva

Con la recente risposta ad interpello n. 413 del 3.8.2023, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di un ente pubblico di natura economica che: svolge il ruolo di gestore del patrimonio immobiliare affidato da una Regione, realizzando interventi di recupero, riqualificazione e nuova costruzione, acquisizione di immobili da destinare a edilizia residenziale pubblica e…
Leggi Tutto

Sanatoria edilizia e nozione di impresa di costruzione ai fini Iva

In questa sede è interessante riprendere quanto indicato nella risposta ad istanza di interpello n. 611 del 21 dicembre 2020, in cui l’Agenzia delle Entrate ha affrontato una fattispecie abbastanza frequente nel settore edilizio. Più in dettaglio, nell’istanza è stata rappresentata la situazione di un’impresa cedente che, anche al fine di poter effettuare la vendita…
Leggi Tutto

La cessione di immobili in corso di costruzione (o di definizione) è sempre imponibile IVA

Nel comparto immobiliare capita spesso che oggetto di cessione siano fabbricati non ultimati, ovvero fabbricati in corso di costruzione e/o in corso di definizione. E’ opportuno capire se, per la cessioni di tali fabbricati sia possibile o meno invocare il regime di esenzione disciplinato dall'articolo 10, comma 1, n. 8-bis (per i fabbricati abitativi) e…
Leggi Tutto

Separazione delle attività immobiliari ai fini Iva

Per evitare che l’effettuazione di operazioni esenti incida sul diritto alla detrazione dell’imposta assolta sugli acquisti, l’art. 36, co. 3, del D.P.R. 633/72 consente ai soggetti che esercitano più attività nell'ambito della stessa impresa la facoltà di optare per l'applicazione separata dell'imposta. Ai sensi dell’art. 36, co. 3 del DPR 633/1973, l'esercizio della predetta opzione:…
Leggi Tutto

Recenti commenti Studio Cerato & Associati

Nessun commento da parte Studio Cerato & Associati ancora.