Messaggi recenti: Alberto Bortoletto

ISTRUZIONI OPERATIVE PER IL CONGUAGLIO PREVIDENZIALE 2023 – FRINGE E BUONI CARBURANTE

Ai sensi dell’art. 40 del Decreto Legge n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 85/2023, è stato previsto l’innalzamento del limite di esenzione dei Fringe Benefits, per il solo anno fiscale 2023 e per i soli lavoratori con figli a carico, fino al raggiungimento della misura di 3000€ annui. Siamo a rammentare brevemente la normativa…
Leggi Tutto

Introduzione di un contratto collettivo di secondo livello: contenuto ed efficacia

Il lavoro e la sua disciplina sono in costante evoluzione: da ultime si annotino le novità in tema di contratto a termine (L. 85/2023 di conversione del D.L. 48/2023) o di congedo parentale (Circolare Inps n. 39/2023). Ciò si abbina ad una fase storica caratterizzata dal fenomeno della Great Resignation: il fenomeno delle dimissioni di…
Leggi Tutto

Il patto di prolungamento del preavviso nelle dimissioni: Regole e punti di attenzione

Una delle possibilità di cessare il rapporto di lavoro si verifica per volontà di uno dei due contraenti. È infatti facoltà di entrambe le parti, mediante un atto unilaterale, porre fine al rapporto: si tratta del licenziamento e delle dimissioni. A differenza del licenziamento, le dimissioni non sono subordinate all’accettazione del datore di lavoro e…
Leggi Tutto

Danno prodotto dal dipendente e recupero con trattenuta in busta paga: Missione impossibile?

È un’ipotesi di facile realizzazione quella secondo cui un lavoratore, nello svolgimento della prestazione di lavoro, causi un danno al proprio datore di lavoro. In virtù di tale danno, il lavoratore sarà tenuto a corrispondere il risarcimento dello stesso? Ed in caso affermativo, in che modo? Come primo aspetto, è bene ricordare come l’ordinamento civilistico…
Leggi Tutto

Il trattamento integrativo speciale per i dipendenti delle strutture turistico-alberghiere: Uno strumento utile o un altro grattacapo per i datori di lavoro?

Con la conversione in legge con modificazioni del Decreto Lavoro n. 48 del 2023 è entrato in vigore anche l’art. 39 bis contenente una misura particolare rivolta al solo settore del turismo. Nello specifico la normativa prevede: ‘’al fine di garantire la stabilità' occupazionale e di  sopperire  all'eccezionale mancanza di offerta di lavoro nel settore …
Leggi Tutto