La restituzione della superACE trova (fortunatamente) la giusta via

La risposta ad interpello n. 135/2023 dell'Agenzia dell’entrate riferita ad una serie di operazioni societarie che culminano in una fusione tra due società, ha in pregio di aver chiarito, seppur incidentalmente, il corretto meccanismo di restituzione del beneficio superACE, ricorrendone i presupposti, nei due periodi d’imposta successivi rispetto a quello (2021) di operatività del beneficio.…
Leggi Tutto

SOLO CHI “VIGILA” NON PAGA SANZIONI PER GLI ILLECITI DEL SUO COMMERCIALISTA

Occorre provare l’assenza della cd. "culpa in vigilando" in relazione alle condotte illecite poste in essere dal commercialista per ottenere la disapplicazione delle sanzioni. E' quanto statuito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 2764 del 30 gennaio 2023 che ha giudicato su una società che era stata raggiunta da un accertamento per omesso versamento…
Leggi Tutto

Senza eredi gli studi diventano aziende (e le professioni muoiono)

Le professioni liberali rischiano di indebolirsi in maniera strutturale a motivo di una gestione assolutamente miope della successione generazionale negli studi. Questo vale un po’ in tutte le professioni, a prescindere dall’attività esercitata, ma risulta più evidente nelle professioni che hanno generato strutture di più grande dimensione e con carriere piramidali come gli avvocati e…
Leggi Tutto

Forfetari – caos imposta di bollo su fattura

L’imposta di bollo di 2 euro che il forfetario è tenuto a versare all’erario, costituisce per il forfetario un componente positivo di reddito, dunque, deve essere inserito come tale dal cliente che gli rilascia la CU (codice 24 nel campo 6), oppure trattandosi di una spesa in nome e per conto del cliente non deve…
Leggi Tutto

Piccola proprietà contadina – benefici estesi con la Legge di bilancio 2023

Nell’ampio ventaglio delle norme fiscali, introdotte dalla legge di bilancio per il 2023, è presente anche una misura a favore della piccola proprietà contadina e, in particolare, per i giovani imprenditori che vogliano avviare una nuova attività, acquisendo a titolo di proprietà i terreni su cui avviare la produzione agricola: la citata legge ha infatti…
Leggi Tutto